U Z B E K I S T A N
SAMARCANDA
dal 10 al 17 maggio 2024
1°gg. venerdì 10 maggio 2024 -AASTI - MILANO - URGENCH
Ritrovo dei Sigg. partecipanti alle ore 16,00 ad Asti rotonda C.so Dante ang. Via Conte Verde (Don Bosco) e
trasferimento in autopullman all’aeroporto di Milano Malpensa. Imbarco sul volo di linea per Urgench delle ore 21,10
con arrivo alle ore 05,50 (pernottamento a bordo).
2°gg. sabato 11 maggio 2024 - URGENCH - KHIVA
Arrivo ad Urgench e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale. Trasferimento a Khiva. Arrivo in
hotel per la prima colazione (check in dopo le ore 14.00). Inizio delle visite di Khiva, la più antica e meglio conservata
cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud,
eroe e patrono di Khiva, la madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte
3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la
Madrasa Allah Kuli Khan e il caravanserrai. Sarà prevista una visita alla panetteria Zarafshan, con dimostrazione della
preparazione del pane tradizionale. Prima di cena vi sarà offerta limonata allo zenzero con vodka sul terrazzo di
Zaynab. Al termine delle visite, sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale con dimostrazione della preparazione
del pasto tradizionale di Khorezm: Tuhum barak. Pernottamento in hotel.
3°gg. domenica 12 maggio 2024 - KHIVA – BUKHARA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman attraversando il deserto “rosso” del Kizyl Kum a Bukhara. Snack
lungo il trasferimento a base di Shashlik (i famosi spiedini uzbeki). Arrivo a Bukhara dopo circa 7 ore e mezza di
tragitto Sosta al complesso Labi Hauz composto da tre monumentali edifici: la Kukeldash Madrasa (una delle più grandi
scuole islamiche costruite in Asia centrale), la Khanaka e la madrasa Nodir Divan-begi costruita nel 1.630.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
4°gg. lunedì 13 maggio 2024 - BUKHARA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, il
Minareto Kalyan, la Moschea Kalyan e l’unica madrasa funzionante a Bukhara, la Madrassa Miri Arab. Alla Fortezza
Ark, la fortezza monumentale che è il più antico monumento architettonico ed archeologico di Bukhara. Quindi sosta ad
uno dei monumenti più importanti della città costruito nel 1712, la Moschea Bolo Hauz. Successivamente visita al
Chasmai Ayub (considerato l’edificio misterioso) e il Mausoleo Ismail Samani, la prima tomba Islamica dell’Asia
centrale. Visita alla Sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città. Ancora la Moschea Magoki Attori,
edificio realizzato ancor prima dell’islamizzazione del paese. Passaggio nella Bukhara medioevale e sosta alla Cupola
del Commercio, alla sauna (Bozori Kord Khammam, al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim,
alla Ulugbeg Madrasa e infine alla Abdulazizkhan madrasa. Durante le visite oltre al pranzo presso un ristorante locale
sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzane. Cena in ristorante. Se
disponibile, sarà possibile assistere ad uno spettacolo folcloristico. .Pernottamento in hotel
5°gg. martedì 14 maggio 2024 - BUKHARA - SHAKHRISABZ - SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Partenza per Shakhrisabz, patria di Amir Timur il Grande. All'arrivo a Shakhrisabz visitare: il
Palazzo Aksarai (la costruzione del palazzo, iniziata nel 1380 terminò nel 1404); il Complesso di Dorus Saodat
(realizzato dopo la morte del figlio maggiore di Amir Temur-Jakhangir nel 1376; il Complesso Dorut Tilovat (che
comprende la moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, il Mausoleo di Jakhangir); la Moschea Hazrati Imom (edificio
del XIX secolo molto probabilmente collegato ad Abu Abdulla Muhammad ibn Nasr al Keshi, un santone locale nel IX
secolo, le cui spoglie, secondo la leggenda, furono riportate da Tamerlano da Baghdad); la Cripta di Tamerlano
ritrovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Amir Temur avrebbe dovuto essere sepolto lì, ma poichè il passo di
montagna tra Samarcanda e Shakhrisabz era coperto dalla neve, i resti del grande condottiero furono sepolti a
Samarkanda. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento alla volta di Samarkanda. Cena e pernottamento in hotel.
6°gg. mercoledì 15 maggio 2024 - SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: alla Piazza Registan (è possibile assistere ad una
piccola esibizione musicale presso la Sherdor Madrasa che si affaccia sulla piazza con mini conferenza sugli strumenti
musicali tradizionali); al Mausoleo Gur-e-Amir (è quì che è sepolto Tamerlano assieme ai suoi due figli e due suoi
nipoti); allo Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente), un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maioliche;
all‘Afrosiab Museum; all‘Osservatorio di Ulugbek (che fu grande studioso di astronomia); alla Bibi Khanym Moschea
che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine al famoso Siyob Bazaar. Durante le
visite sarà possibile visitare una fabbrica della carta di seta ed una fabbrica di tappeti. Pasti in ristoranti locali.
Pernottamento in hotel.
7°gg. giovedì 16 maggio 2024 - SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: del
Complesso Khast Imam (che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy,
e la Madrasa Muyi Mubarak che custodisce il più antico Corano sacro). Pranzo in ristorante locale. Successivamente,
sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan. Infine la piazza del Teatro di Navoi, il
primo teatro musicale professionale dell'Asia centrale fondato nel 1929 costruito dai prigionieri giapponesi della
seconda guerra mondiale. Cena in ristorante. Penottamento in hotel.
8°gg. venerdì 17 maggio 2024 - TASHKENT – ITALIA
Prima colazione in hotel. Al mattino completamento della visita della capitale: visita della Tashkent moderna: la piazza
Amir Temur, la piazza della Indipendenza, e infine alcune stazioni della metropolitana e la ex casa dei Romanov (solo
esterno) realizzata nel 1891 nel centro della città. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto Imbarco sul volo di linea
per Milano Malpensa, delle ore 15,30 con arrivo a Milano Malpensa alle ore 19,40. Dopo le pratiche di sbarco,
partenza in autopullman GT. per il rientro ad Asti. Fine dei nostri servizi.
N.B.*Il succitato programma potrà subire variazioni per ragioni di natura tecnico logistico.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: €. 2070,00 (min. 25 partecipanti)
Supplementi: Camera singola €. 280,00
Iscrizione entro il 15 dicembre 2023
(con fotocopia passaporto e codice fiscale)
ACCONTO ALL’ISCRIZIONE €. 550,00
SALDO ENTRO IL 30 marzo 2024
La quota comprende:
-Trasferimento in autopullman GT all’aeroporto a/r di Milano Malpensa –
-Voli Italia/Uzbekistan con volo di linea in classe economica, bagaglio incluso in stiva kg. 23.
-Tasse aeroportuali internazionali, soggette a variazioni.
-Trasferimento aeroporto/hotel e hotel/aeroporto
- Sistemazione in hotel 4* (class. Locale) base camere doppie con servizi privati
-Trasporto in pullman come da programma.
-Visite come da programma/itinerario
-I pasti: dalla prima colazione del 2° giorno, alla prima colazione dell’ultimo giorno. Acqua minerale ai pasti 0,33 l.
-Una Guida/Accompagnatore locale parlante Italiano al seguito per tutto il Tour
-Visite, escursioni ed ingressi come da programma.
-Assicurazione medico/bagaglio base (massimale € 50,00 con franchigia)
-Assicurazione contro le penali di annullamento viaggio.
La quota non comprende:
-Le Mance €. 45,00 da consegnare al capo gruppo in contanti in loco
-Eventuali adeguamenti carburante
-Le bevande ai pasti
-Escursioni, visite guidate, attività non comprese
-Eventuali resort o facility fees richieste da hotel, da pagare in loco al check-out
-Extra di carattere personale
-Tutto quanto non espressamente indicato in “le quote comprendono
Documenti: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Entro un mese dalla partenza ci devono
pervenire i dati anagrafici e gli estremi del passaporto.
-1 Sum Uzbeco = 0,000077 €. -Fuso orario: Uzbeko + 3 ore rispetto all’Italia
In caso di annullamento verranno applicate le seguenti penali:
10% della quota individuale di partecipazione dal momento della prenotazione a 70 giorni prima della partenza;
40% della quota individuale di partecipazione da 69 a 45 giorni prima della partenza;
50% della quota individuale di partecipazione da 44 a 25 giorni prima della partenza;
70% della quota individuale di partecipazione da 24 a 11 giorni prima della partenza;
Nessun rimborso della quota individuale di partecipazione a partire dal 10 giorno prima della partenza;
Nessun rimborso spetta anche a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio, e al viaggiatore che decida di interrompere il viaggio o soggiorno già intrapreso.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi:
• Roggero Don Bruno cell. 366.9838655 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Giberti Raffaele cell. 328.2110579 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• P. Manzocco tel. 0141.595682 c/o I.D.S.C.Via Carducci, 50/a Asti lun/ven. ore 9-12
• Cala Major Viaggi S.n.c. Via Brofferio, 74 Asti – tel. 0141.436848
• Pagamenti tramite Bonifico Bancario IBAN: Cala Major Viaggi S.N.C.
IT54 E 08530 10301 000000001155 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione tecnica CALA MAJOR VIAGGI S.N.C. Via Brofferio, 74 Asti
P.Iva 01138410053 Iscr. Reg. AT 005-8424 - Asti 13 Novembre 2023