Santuario di Vicoforte – Mondovi – Sale San Giovanni
Ore 7.15 partenza da Asti in C.so Torino, di fronte al Supermercato Pam
Ore 7.25 partenza da Asti in Piazza Vittorio Veneto, parcheggio auto
Ore 7.35 partenza da Asti in Piazza Alfieri, fermata ASP di fronte alla Macelleria Caffa
Ore 7.45 partenza da Asti Piazza Primo Maggio, distributore Agip
In mattinata attraverseremo i paesaggi, patrimonio UNESCO, delle Langhe e la Valle del Tanaro sino a raggiungere Vicoforte, famosa località nelle Langhe Monregalesi, quasi alle porte della città di Cuneo. Visiteremo il famoso Santuario dedicato alla Natività di Maria Santissima e dominato dalla cupola ellittica più grande del mondo. Un’opera davvero colossale, con ricchissime composizioni architettoniche intere e più di 6000 metri quadrati di cupola riccamente affrescati. Al termine della visita raggiungeremo Mondovì, la Città del Tempo, con le sue meridiane che punteggiano vie e decorano palazzi a ricordarti dello scorrere del tempo. Visiteremo questo piccolo borgo dal grande fascino e saliremo al Rione Piazza, la parte alta e più antica con il Palazzo di Città, il Palazzo del Governatore, la Cattedrale e un’infinità di caratteristici e romantici vicoli. Dopo il pranzo libero partiremo per Sale San Giovanni, piccolo borgo della Bassa Langa, ove le colline si trasformano in tanti bouquet colorati di “bluette”, indaco, viola intenso e rosaceo. Uno spettacolo della natura ove i cespugli di lavanda sembrano onde di un bellissimo mare. Oltre alla lavanda ammireremo distese a perdita d’occhio di issopo, camomilla, achillea, salvia e coriandolo che creano un caleidoscopio di bellissimi colori ed hanno trasformato il piccolo villaggio di Sale in una vera e propria eccellenza nel settore officinale ed erboristico. Passeggeremo tra le colline e lungo le strade immerse nei campi di lavanda che hanno trasformato queste campagne nella piccola Provenza del Piemonte (raccomandiamo ai Signori Partecipanti di indossare scarpe adatte a una passeggiata in campagna anche in luoghi non asfaltati). Partiremo per il viaggio di ritorno con opportuna sosta in autogrill e arrivo in serata.
La quota di partecipazione è di € 48,00
Minimo 30 partecipanti
La quota comprende:
* Viaggio di a/r in autopullman Gran Turismo
* Igienizzazione e sanificazione dell’autobus
* Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata del viaggio
* Assicurazione di viaggio AXA medico no stop e bagaglio
* Assicurazione di viaggio AXA polizza Cover Stay in caso di Covid o quarantena obbligatoria
La quota non comprende:
* I pasti liberi, il costo degli ingressi
Documenti: carta di identità – GREEN PASS
Condizioni generali di viaggio come da sito internet www.piemonteinbus.it