CROCIERA FLUVIALE
DA AMBURGO a BERLINO
M/n Johannes Brahms
dal 12 al 19 agosto 2023
Amburgo: ricca di storia, cultura e modernità, votata come la città più amata dai giovani tedeschi –
Geesthacht: cittadina dello Scleswig-Holstein che ha fatto parte della lega anseatica - Lauenburg: nel Medioevo crocevia sulla vecchia strada del sale, oggi caratteristica antica cittadina –
Wittenberge: con la famosissima chiesa evangelica quattrocentesca “Schlosskirche” ed i suoi portali in legno –
Havelberg: città anseatica nella regione dei laghi del Meclemburgo - Rathenow: cittadina immersa in un ambiente ricco di riserve naturali –
Brandeburgo: riserva mondiale della Biosfera, con centinaia di piccoli fiumi, canali, più di 3.000 laghi e laghetti –
Potsdam: dove giardini e vigneti circondano il castello Sanssouci, residenza estiva di Federico II –
Berlino: una città cosmopolita tutta da vivere, metropoli sempre spumeggiante, fonte inesauribile di arte, cultura e creatività.
M/n Johannes Brahms
Costruita nel 1998 e costantemente rivista negli anni successivi è una motonave di piccole dimensioni, molto calda ed accogliente, in grado di offrire ai viaggiatori un’indimenticabile crociera lungo i fiumi Elba ed Havel e ei canali che collegano le famose città di Amburgo e Berlino. Ci si potrà rilassare al bar, o nella lounge o al ristorante, avvertendo un’atmosfera familiare. La motonave ha una lunghezza di 82 mt e può trasportare 80 passeggeri in 40 cabine doppie, proprio per questa sua peculiarità relativa alle dimensioni, può navigare piccoli fiumi ed entrare in città come Berlino. Nella lounge panoramica, ci si potrà rilassare sorseggiando un drink ed ammirando lo scorrere del paesaggio attraverso le finestre panoramiche. Nel ristorante luminoso e accogliente, potrete gustare piatti della cucina internazionale, con colazione a buffet, pranzi e cene serviti. Tutte le cabine sono esterne e misurano 11 mq.
PROGRAMMA
12 AGOSTO 23 | Italia-Amburgo
Partenza con volo di linea per Amburgo. Trasferimento alla nave ed imbarco dalle ore 17.00.
Cocktail di Benvenuto e Presentazione dell'Equipaggio.
Cena e pernottamento a bordo.
13 AGOSTO 23 | Amburgo
Dopo la prima colazione partenza in autopullman per la visita di questa città ricca di storia, la seconda per grandezza della Germania, dove si potranno ammirare edifici dall'architettura che spazia su diversi stili: si vedranno il Palazzo del Municipio, la Cattedrale di San Michele. Di particolare nota è la zona del porto. I vari corsi d'acqua, fiumi e canali sono attraversati da 2.500 ponti. Seconda colazione a bordo e nel pomeriggio tempo libero a disposizione o possibilità di partecipare all'escursione facoltativa a "Lubecca".
Serata a disposizione per visite individuali e pernottamento a bordo.
14 AGOSTO 23 | Amburgo-Geesthacht (Lauenburg) – Ascensore di Scharnebeck
Alle ore 04.00 partenza da Amburgo ed alle ore 08.30 arrivo Geesthacht, sosta tecnica per lo sbarco e la partenza in autopullman per Lauenburg, visita guidata a piedi di questa graziosa cittadina con il suo centro storico dalle caratteristiche case colorate a graticcio risalenti al XVI e XVIII sec. In passato queste case appartenevano per lo più ai marinai. Attualmente la zona brulica di artisti e turisti. Degni di nota sono inoltre la Chiesa di Maria Maddalena, risalente al XIII sec. Rientro a bordo ed alle ore 12.00 la nave salirà sull’ascensore di Schanrebeck, grazie al quale si avrà la possibilità di superare un dislivello di 38 mt., vivrete un’esperienza unica.
Alle ore 13.00 partenza ed alle ore 14.30 la nave arriverà a Luneburgo, sbarco e visita di questa graziosa città anseatica della Bassa Sassonia, dall’immagine medioevale praticamente intatta con le sue principali attrattive: tra le quali: la sua grande e allungata piazza, il Municipio con la facciata barocca, la Chiesa Johanniskirche, la chiesa più grande del Luneburgo con la torre leggermente pendente. La nave partirà da Luneburgo alle ore 13.00 ed accoglierà i passeggeri o a bordo al rientro dalla visita con reimbarco a Uelzen, dove la nave farà una sosta tecnica dalle 18.30 alle 19.00. Cena e pernottamento.
15 AGOSTO 23| Wolfsburg-Tangermünde e Magdeburgo
Alle ore 08.30 arrivo a Wolfsburg, sosta tecnica di mezz’ora per lo sbarco e la partenza in autopullman per l’escursione di intera giornata che vi consentirà di visitare le città di Tanrgermünde, antica città anseatica dell’entroterra tedesco, le sue principali attrattive sono: il Municipio in stile medioevale e la Chiesta di Santo Stefano e Magdeburgo, capoluogo della regione Sassonia-Anhalt, bella città universitaria sita sulla riva del fiume Elba, le sue principali attrattive sono il Municipio e la Cattedrale cattolica, tra una visita e l’altra si effettuerà il pranzo in ristorante. Alle ore 17.00 rientro a bordo a a Magdeburgo.
Serata a disposizione. Cena, serata musicale e pernottamento.
16 AGOSTO 23 | Magbeburgo-Brandeburgo
Alle ore 06.00 partenza da Magdeburgo. Mattinata in navigazione ed alle 15.45 arrivo a Brandeburgo, città con più di mille anni di storia, dove si effettuerà una visita guidata a piedi durante la quale si potranno ammirare la cattedrale di S. Pietro e Paolo, il municipio gotico, la Chiesa di Santa Caterina e le torri medioevali. Cena a bordo. Serata a disposizione per una passeggiata o possibilità di rilassarsi nella lounge ascoltando musica. Pernottamento.
17 AGOSTO 23 | Brandeburgo-Potsdam-Berlino
Alle ore 05.00 partenza in direzione Potsdam dove la nave arriverà alle ore 09.30. Visita di questa piccola ed affascinante città, ricca di parchi e nota per il Palazzo “Sanssouci” di Federico Il Grande con il suo meraviglioso parco ricco di fontane, si vedranno inoltre la vecchia piazza del mercato dominata dal Duomo di San Nicola e dal vecchio municipio. Un’altra attrazione di Potsdam è costituita dal quartiere olandese un insieme di costruzioni, unico in Europa con circa 150 case costruite con mattoni rossi in stile olandese.
Alle ore 17.00 partenza della nave in direzione Berlino ed arrivo alle 21.00.
Cena di commiato del Comandante, a seguire serata musicale e pernottamento.
18 AGOSTO 23 | Berlino
Trattamento pensione completa con seconda colazione in ristorante.
Dopo la prima colazione visita della capitale della Germania, la terza capitale europea più visitata, con le sue principali attrattive: il Palazzo del Reichstag, la porta di Brandeburgo, la Torre della televisione che costituisce la struttura più alta della città, la Postdamer Platz, il Check Point Charlie.
Seconda colazione in ristorante in centro città al fine di sfruttare al meglio la permanenza in questa città ricca di attrattive. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o possibilità di partecipare all’escursione facoltativa “Il quartiere ebraico ed i famosi Hachesche Hofe”.
Cena a bordo, nel dopo cena possibilità di passeggiata e/o serata musicale a bordo. Pernottamento.
19 AGOSTO 23 | Berlino-Italia
Trattamento prima colazione a bordo
Sbarco, trasferimento all’aeroporto e rientro in Italia con volo di linea
Quota individuale di partecipazione:
(minimo 25 partecipanti)
Cabina doppia con servizi Ponte principale € 1950,00
Cabina doppia con servizi Ponte superiore € 2050,00
Volo da Milano di linea (non diretto incluso)
+ Tasse apt € 220,00 soggette a riconferma
+ Assicurazione medico bagaglio annullamento € 120,00 da riconfermare all’atto della conferma
+ Quota di iscrizione € 50,00
Supplemento cabina singola: 50% della quota di partecipazione
La quota comprende:
Volo di linea da Milano (non diretto), bagaglio incluso
Trasferimento dall’aeroporto alla motonave
Sistemazione nella cabina prescelta
7 pernottamenti a bordo
Trattamento di pensione completa (cucina internazionale) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
Serate musicali a bordo, Tasse portuali
Visite con guide parlanti italiano o, se non disponibili con traduttori come da programma
Assicurazione medico bagaglio annullamento (con franchigia) non rimborsabile
Tasse aeroportuali soggette a riconferma,
quota di iscrizione (non rimborsabile)
La quota non comprende:
Trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa (circa € 60,00 da riconfermare in base al numero di partecipanti)
Vino, bevande, quota di servizio , escursioni facoltative , tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Quota di servizio obbligatoria da versare a bordo € 50,00 a persona (per le guide, gli autisti durante le visite). La mancia è una tradizione a discrezione del cliente.
Escursioni facoltative :
Berlino il quartiere ebraico e gli Hackesche Hofe € 40,00 -
Lubecca € 65,00
DOCUMENTO: Carta di identità valida per l’espatrio o passaporto .
Acconto € 900,00 entro il 15 febbraio 2023
Saldo entro entro l’11 luglio 2023
L'itinerario e le soste sono soggetti a variazioni da parte del Comandante in caso di: condizioni meteorologiche avverse, inadeguato livello delle acque che non consenta di proseguire la navigazione, passaggio delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, in taluni casi possono essere predisposti servizi alternativi per il proseguimento del viaggio, tuttavia questi casi sono rarissimi. • Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni. • Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo è soggetto a variazioni che saranno comunicate direttamente a bordo con il programma del giorno in base ad esigenze organizzative.
Penali in caso di recesso del cliente:
– 10% + spese d’iscrizione, sino a 30 gg. prima della partenza del viaggio;
– 25% + spese d’iscrizione, da 29 a 20 gg. prima della partenza del viaggio;
– 50% + spese d’iscrizione, da 19 a 10 gg. prima della partenza del viaggio;
– 75% + spese d’iscrizione, da 9 a 3 gg. prima della partenza del viaggio;
– 100% + spese d’iscrizione dopo i suddetti termini.
Le quote potrebbero subire variazioni in caso di adeguamento tariffe aeree/tasse aeroportuali/carburante
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N° 38/2006.
La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.